
I maestri del fumetto
Un festival del fumetto “piccolo” che registra un incremento di presenze del trenta per cento è veramente una buona notizia. Un risultato in controtendenza…
Read MoreUn festival del fumetto “piccolo” che registra un incremento di presenze del trenta per cento è veramente una buona notizia. Un risultato in controtendenza…
Read MoreÈ facile, in questo periodo dell’anno, imbattersi in locandine o brochure che pubblicizzano il Bistoday presso l’Autodromo dell’Umbria di Magione. A una prima lettura…
Read MoreIncontrare un dipendente pubblico che parla di principi, idee, progetti e coperture economiche non è cosa da tutti i giorni, che lo faccia in…
Read MorePerù, Colombia, Nigeria, Marocco, Ecuador, Albania e Camerun. Più un’altra rappresentativa, ancora da inserire, che nelle intenzioni degli organizzatori dovrebbe essere di nazionalità ucraina…
Read MoreNon c’è distanza tra la solitudine dei volti e quella di Trieste. Rughe che segnano un passato glorioso, che solcano una memoria stanca. Trieste…
Read More[aesop_quote type=”pull” background=”#ffffff” text=”#575757″ width=”content” align=”center” size=”1″ quote=”Resuscitare nell’essere umano la bestia ed il dio, tale è l’opera che persegue il poeta, il quale,…
Read MoreIn una ventosa mattina di fine aprile, nell’aula 3 dell’università di Perugia (Dipartimento di filosofia, scienze sociali, umane e della formazione), si è tenuto…
Read MoreLa grande linea verde che unisce la città il 19 aprile scorso ha raggiunto Ponte San Giovanni per una giornata di pulizia volontaria, festa,…
Read MoreBallare a piedi nudi per percepire il contatto profondo con la terra, suonare con le mani sulla pelle tesa di un djembe, lasciare che…
Read MoreÈ una storia semplice quella del RabbitFest, come molte altre realtà culturali è nato dal basso, dall’entusiasmo e dalle idee di un paio di…
Read More