La cultura del coraggio
«Non riusciamo a concepire la violenza. E l’insegnamento che abbiamo dedotto dalla nostra attività è che il modo migliore per uscire dalla gabbia della violenza è parlarne….
Read More«Non riusciamo a concepire la violenza. E l’insegnamento che abbiamo dedotto dalla nostra attività è che il modo migliore per uscire dalla gabbia della violenza è parlarne….
Read MoreC’è un terreno a Pietralunga, piccolo comune del nord-est dell’Umbria, che apparteneva alla famiglia De Stefano, una delle ‘ndrine più potenti di Reggio Calabria….
Read MoreIl 2 giugno, il Parco Bellini di Ponte San Giovanni sarà invaso da ragazzi, adulti e bambini in occasione di Ponte in Corso, una giornata…
Read Morel bando di idee “Strani eventi” vuole promuovere un’idea positiva del ruolo di coloro che hanno un’attività commerciale nel centro storico e in altre…
Read Moreo scoperto che la democrazia partecipativa raccontata nei libri universitari non è solo un concetto astratto, ma reale, ed è più vicino a noi…
Read Morea qualche anno il Borgo Bello si è ripopolato di giovani famiglie e di bambini. Li incontriamo lungo il corso, li sentiamo piangere quando…
Read Moreorgo Sant’Antonio è uno dei “borghi più belli d’Italia”, anche se è considerato da sempre più una strada che un borgo. Corso Bersaglieri ne…
Read Morettore, regista di teatro, ha girato il mondo, è stato in Argentina, in Brasile, è arrivato fino a Bagdad, poi in Africa, in Etiopia….
Read Moreome fare a migliorare la salute dei perugini? Bella domanda. La salute è fortemente influenzata dalle caratteristiche urbanistiche e dalle condizioni di vita della…
Read More