
Logge di Braccio. Parliamone ancora
A «Luoghi Comuni» la vicenda delle Logge di Braccio interessa molto. Come dovrebbe interessare a qualsiasi perugino. La storia è nota: Eugenio Guarducci, Mr…
Read MoreA «Luoghi Comuni» la vicenda delle Logge di Braccio interessa molto. Come dovrebbe interessare a qualsiasi perugino. La storia è nota: Eugenio Guarducci, Mr…
Read More“Speriamo di essere più veloci dei vandali”, aveva detto David Grohmann. In effetti i vandali sono arrivati dopo, ma il loro risultato lo hanno…
Read MoreUn altro mondo. Vent’anni fa, quando Tamat ha cominciato a muovere i suoi primi passi, eravamo ancora immersi in un altro secolo, un altro…
Read MoreDaniele, Massimo, Luciano, Milena. Francesca. E poi gli altri. Vanno allo stadio, vanno al lavoro, vanno in biblioteca. Magari si rompono una gamba, o…
Read MorePerugia ha una grande tradizione di multiculturalità e cosmopolitismo. Grazie alle due università, soprattutto: i perugini sono abituati da sempre ad avere a che…
Read MoreSe a undici anni non avessi cominciato a suonare il flauto dolce la storia del mio rapporto con la musica probabilmente sarebbe stata molto…
Read MorePer molte persone anziane, ma non solo, il Circolo del Tempo Bono è un luogo in cui poter trovare relax, svago, spensieratezza e compagnia….
Read MoreDonne di settant’anni con una zappa in mano e un furore antico a tirar via dalla terra filamenti verdi e radici infestanti, qualche marito…
Read MoreLa mail arriva alle quattro del pomeriggio, come promesso. Le indicazioni sono dettagliate, ma basterebbe anche solo il nome, perché questo posto, a Perugia,…
Read MoreLa campagna bassa tra Spello e Cannara è una terra ricca. La corona degli Appennini presidia lo sbocco a Oriente, dall’altra parte si increspano…
Read More